I motori BLDC, a differenza dei tradizionali motori CC, non necessitano di spazzole e commutatori, combinano caratteristiche avanzate di magneti permanenti e commutazione elettronica, aumentando ulteriormente l'efficienza energetica e rendendoli più precisi e controllabili. Possono essere applicati all'ingegneria medica, ai veicoli elettrici e all'automazione industriale. Possono far risparmiare molto denaro a consumatori e aziende. Possono migliorare le prestazioni e la produttività complessive.
Si prevede che l'industria automobilistica sarà uno dei maggiori beneficiari di questa svolta. Potrà estendere le prestazioni e l'autonomia complessive delle auto, rendendole più accessibili.



Data di pubblicazione: 20-lug-2023