Dove utilizzare i servomotori con spazzole: applicazioni nel mondo reale

I servomotori con spazzole, grazie al loro design semplice e al loro rapporto qualità-prezzo, hanno trovato un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Sebbene non siano efficienti o potenti quanto le loro controparti brushless in tutti gli scenari, offrono una soluzione affidabile e conveniente per molte applicazioni. Esploriamo alcuni dei casi d'uso più comuni per i servomotori con spazzole.

Comprensione dei servomotori a spazzole

Prima di addentrarci nelle applicazioni, capiamo brevemente cos'è un servomotore a spazzole. Si tratta di un motore elettrico che utilizza spazzole per stabilire il contatto elettrico con un commutatore rotante. Questi motori sono noti per la loro semplicità, convenienza e facilità di controllo.

Applicazioni comuni dei servomotori a spazzole

1. Robotica:

Robot educativi: grazie al loro costo contenuto e alla facilità di controllo, i servomotori a spazzole sono spesso utilizzati nei kit di robotica educativa. Rappresentano un ottimo punto di partenza per gli studenti che desiderano apprendere la robotica e i sistemi di controllo.

Robotica amatoriale: gli appassionati utilizzano servomotori a spazzole per costruire vari tipi di robot, dai semplici bracci robotici ai veicoli autonomi più complessi.

2. Automazione:

Automazione industriale: i servomotori con spazzole vengono utilizzati in semplici attività di automazione, come il controllo delle valvole, i sistemi di trasporto e le macchine per imballaggio.

Automazione di laboratorio: trovano applicazione nelle apparecchiature di laboratorio per attività quali la manipolazione dei campioni e il pipettaggio.

3. Giocattoli e hobby:

Auto e aerei RC: i motori a spazzole sono comunemente utilizzati nei veicoli radiocomandati perché sono economici e offrono una potenza sufficiente per queste applicazioni.

Modellini di treni: alimentano i motori che controllano il movimento dei treni e degli accessori sui plastici ferroviari.

4. Elettrodomestici:

Piccoli elettrodomestici: i motori con spazzole vengono spesso utilizzati in piccoli elettrodomestici come frullatori, mixer e spazzolini elettrici.

Utensili elettrici: alcuni utensili elettrici più vecchi, soprattutto quelli più piccoli, utilizzano motori a spazzole per la loro semplicità.

5. Automobilistico:

Alzacristalli e sedili elettrici: i motori con spazzole sono ancora utilizzati in alcune applicazioni automobilistiche, in particolare nei modelli più vecchi, per alzacristalli e sedili elettrici.

Perché scegliere un servomotore con spazzole?

Conveniente: i servomotori con spazzole sono generalmente più convenienti delle loro controparti senza spazzole.

Semplici da controllare: richiedono circuiti di controllo più semplici rispetto ai motori brushless.

Coppia elevata a basse velocità: i motori con spazzole possono fornire una coppia elevata a basse velocità, rendendoli adatti a numerose applicazioni.

Quando considerare i motori brushless

Alta velocità e coppia elevata: per le applicazioni che richiedono alte velocità o coppia elevata, i motori brushless sono generalmente una scelta migliore.

Lunga durata: i motori brushless hanno una durata maggiore grazie all'assenza di spazzole che si usurano nel tempo.

Maggiore efficienza: i motori brushless sono più efficienti, il che significa che viene sprecata meno energia sotto forma di calore.

 

In conclusione, i servomotori con spazzole offrono una soluzione pratica ed economica per un'ampia gamma di applicazioni. Sebbene potrebbero non essere la scelta migliore per ogni scenario, la loro semplicità e convenienza li rendono una scelta popolare in molti settori. Nella scelta di un motore per la vostra applicazione, considerate fattori quali la coppia richiesta, la velocità, l'ambiente operativo e il budget.


Data di pubblicazione: 31/07/2024